Presentazione del libro: Better than sex – Storia di un mad man italiano a New York

Presentazione del libro: Better than sex – Storia di un mad man italiano a New York

da decenni ha contribuito, con la sua creatività,
al successo commerciale di società Italiane negli USA…
… e all’affermazione del “Made in Italy”!

Siamo lieti di invitarvi all’incontro con Mario G. Messina, una delle figure più influenti della pubblicità internazionale, che condividerà la sua straordinaria esperienza maturata in oltre cinquant’anni di carriera tra l’Italia e gli Stati Uniti.

Dagli esordi negli anni ‘60 fino all’approdo a Madison Avenue, a New York, Mario Messina ha lavorato al fianco di leggende come David Ogilvy e George Lois, contribuendo a scrivere le pagine più significative della comunicazione moderna. La sua capacità di fondere creatività e strategia ha dato vita a campagne pubblicitarie memorabili, trasformando brand e lasciando un segno indelebile nel settore.

Da Art Director, a copywriter e Regista visionario, il suo stile elegante e innovativo ha influenzato il mondo della pubblicità, coniugando il rigore europeo con la dinamicità americana.

Un’occasione imperdibile per esplorare il mondo della comunicazione attraverso gli occhi di chi ha vissuto in prima persona la rivoluzione pubblicitaria e ha contribuito a plasmarne l’evoluzione.

Mario G. Messina

Mario G. Messina, una delle figure più influenti della pubblicità internazionale, condividerà la sua straordinaria esperienza maturata in oltre cinquant’anni di carriera tra l’Italia e gli Stati Uniti.

Dagli esordi negli anni ‘60 fino all’approdo a Madison Avenue, a New York, Mario Messina ha lavorato al fianco di leggende come David Ogilvy e George Lois, contribuendo a scrivere le pagine più significative della comunicazione moderna. La sua capacità di fondere creatività e strategia ha dato vita a campagne pubblicitarie memorabili, trasformando brand e lasciando un segno indelebile nel settore.

Da Art Director, a copywriter e Regista visionario, il suo stile elegante e innovativo ha influenzato il mondo della pubblicità, coniugando il rigore europeo con la dinamicità americana.

Un’occasione imperdibile per esplorare il mondo della comunicazione attraverso gli occhi di chi ha vissuto in prima persona la rivoluzione pubblicitaria e ha contribuito a plasmarne l’evoluzione.

Annalisa Cattani

Annalisa Cattani è una studiosa di Retorica, Teoria dell’Argomentazione, Arti Visive, Marketing e New Media. Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna, si è Diplomata poi all’Accademia di Belle Arti di Bologna e in seguito ha vinto e conseguito il Dottorato di Ricerca in “Retorica” presso l’Università degli Studi di Torino e il Post-dottorato di Ricerca in “Arti Visive” presso il Dams di Bologna, con un periodo di Studio presso la Columbia University di New York.

Ha collaborato con lo IULM di Milano all’interno del Corso “Arti, Mercati e Patrimoni della Cultura” della Prof.ssa Gabi Scardi per l’insegnamento di “Arte pubblica” e per il laboratorio sulle “Professioni culturali”. Ha partecipato come Relatrice dal 1995 al 2018 alle Conferenze dell’ISSA, The International Society for the Study of Argumentation, University of Amsterdam Speech Communication, Argumentation Theory and Rhetoric.

Già docente c/o l’Università degli Studi di Trieste, DAMS di Bologna, Laba di Rimini, attualmente insegna all’Università degli Studi di Ferrara, all’Accademia di Belle Arti di Bologna e Ravenna, all’Isia di Faenza e all’Istituto Verdi di Ravenna.

Presentazione del libroBetter than sexstoria di un mad man italiano a new york

Dialogheranno con l’autore: Annalisa cattani ed Erika Scarpante

📅 Lunedì 3 marzo 2025

🕔 alle ORE 17:00

📍 Biblioteca Ariostea | Sala Agnelli

📍 Via delle Scienze 17 – Ferrara

IN DIRETTA STREAMING AL SEGUENTE LINK:

Vi aspettiamo!